Pescaturismo cooperativa San Macario

raccolta delle reti pescaturismo coperativa san macario
raccolta delle reti pescaturismo cooperativa san macario

il Pescaturismo è un esperienza che offre l’opportunità di vivere da protagonista una entusiasmante giornata in mare inoltre in una vera imbarcazione di pesca, in compagnia di un equipaggio esperto e affidabile: i pescatori!

i pescatori pescaturismo cooperativa san macario

cosa si fa durante una giornata di pescaturismo

si parte al mattino e si rientra la sera per vivere un’avventura durante la quale:

giornata di pescaturismo
imbarcazione pescaturismo cooperariva san macario
  • ci si entusiasma nell’osservare la preparazione degli attrezzi da pesca, nel vedere calare le reti e nell’attesa che si riempiano
  • si sente crescere la trepidazione insieme ai pescatori nello scoprire il frutto del il pescato pescaturismo cooperativa san macario lavoro
  • si impara a conoscere le varie specie di pesci e le diverse tecniche di pesca
  • si impara a levare il pesce dalle reti o meglio dire (smagliare il pescato ) e a riporlo in appositi contenitori che ne preservano la freschezza
  • il pescato di una giornata pescaturismo
  • si scoprono piccole baie
  • si nuota
  • e si gusta pescato

C’è senz’altro qualcosa, nel pescare, che tende a produrre gentilezza di spirito e pura sincerità della mente.

(Washington Irving)

mde

si effettua le partenze dal porticciolo di porticciolo perd'e sali molo 27 perd’e sali molo 27 per trascorrere una giornata all’insegna della pesca, della tradizione, della buona tavola, sempre alla scoperta dello splendido mare sardo. S i parte e dopo aver salpato le reti si prosegue verso capo malfatano.

Il tragitto prevede un viaggio alla scoperta delle calette incontaminate di Chia, Capo Spartivento, sa Paliazza, Perdalonga, Tuerredda, sino ad arrivare a sa cala de sa lattarina.

il menù

il menù a bordo della pescaturismo cooperativa san macario prevvede uno spuntino a mezza mattinata con un assaggio di formaggi, bottarga,olive e vermentino di sardegna

il pranzo

il pranzo è a base del pescato del giorno, frutta,caffè, mirto fatto in casa e il dolce

frittura con il pescato del giorno pescaturismo cooperativa san macario
cappone, pescato del giorno pescaturismo cooperativa san macario

Arrivare a pula per via mare

viaggia in sardegna per via mare
traghetto in sardegna

Per arrivare a Pula per via mare per esempio nei pressi di pula esattamente nel porticciolo di Cala Verde arrivare a pula per via mare( zona Santa Margherita di pula) situato nella ss 195 km 38,77 capienza di 88 posti in barca lo si raggiunge con le coordinate 38° 56’N di latitudine e 08° 56′ e di longitudine 25, VHF canale 10. lunghezza max 12 m. Mentre il porticciolo turistico di perd’e sali consente una capienza di 256 posti barca. situato a circa 7km da Santa Margherita di Pula le sue coordinate sono: latitudine 39° 01 00 N longitudine: 09° 02 00 E. Altro metodo per raggiungere la Sardegna è prendere i traghetti da Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli per poi raggiungere i porti di : Cagliari, Porto Torres, Olbia. Trovate qui il link con gli orari

porti di Cagliari Porto Torres e Olbia

Altro metodo per raggiungere la Sardegna è prendere i traghetti da Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli per poi raggiungere i porti di :

porto di Cagliari per raggiungere Pula Cagliari

porto torres per raggiungere pula Porto Torres

porto di olbiaOlbia

Contatti Porti

  • Porto di Cagliari: TEL: 070 666065
  • Indirizzo : STAZIONE MARITTIMA, MOLO SANITA, 09125 Cagliari CA
  • Porto di Olbia : Tel: +39 0789 207101
  • Indirizzo : Olbia ss

Porto di Civitavecchia : Tel : 0766 581925
Indirizzo : TERMINAL AUTOSTR. MARE, 00053 Civitavecchia RM

Porticciolo turistico cala verde : Tel: 070921214